Daniele Monte Relatore

Sono una persona curiosa per natura, e questo tratto si riflette pienamente nel mio percorso professionale. Attualmente lavoro presso il Laboratorio di Ricerca e Sviluppo di Lutech, dove seguo progetti altamente innovativi con un forte impatto tecnologico. In passato, ho partecipato a diversi progetti di ricerca focalizzati su tecnologie emergenti, esplorando temi come Applicazioni VUI, sviluppo a Microservizi e containerizzazione. Nutro una passione particolare per la BlockChain, che condivido attraverso corsi e seminari dedicati. Come co-founder di una startup innovativa, ho gestito il progetto (ME)2, occupandomi non solo degli aspetti tecnici ma anche di quelli finanziari e organizzativi. Questa esperienza è stata estremamente formativa: partendo da zero con tecnologie come Flutter, Sistemi IoT e stampa 3D, ho sviluppato un nuovo approccio autonomo e creativo alla gestione dei progetti.
  • Forensic WACE: uno strumento multi thread per l'analisi forense semantica delle chat di WhatsApp con l'utilizzo di strumenti di Forensic WACE è uno strumento gratuito che aiuta l’investigatore forense ad analizzare il database WhatsApp di Apple iOS ed Android attraverso un’interfaccia grafica. La particolarità del tool è l’utilizzo di un web server che gestisce più thread contemporaneamente attraverso un'interfaccia grafica, semplice e intuitiva, che consente a più investigatori forensi in contemporanea di estrarre più database di WhatsApp e di eseguire numerose query orientate alle principali necessità investigative, generando rapporti certificati a prova di manomissione con una robusta tecnologia anti-tampering. In particolare, l’approccio multi-thread risulta essere unico nel suo genere al momento. Attraverso una robusta separazione logica, inoltre, viene garantita la confidenzialità dei singoli thread, così da consentire ai singoli investigatori di lavorare su casi differenti in maniera non contaminata. Grazie all'impiego di tool di intelligenza artificiale, sia open source che non, è possibile effettuare un’analisi approfondita su messaggi testuali, vocali ed immagini. Al momento, stiamo lavorando anche sulla possibilità di inferire alcune informazioni da video. Tutti le estrazioni prodotte con AI saranno poi salvate all’interno di un database e mostrate all’utente tramite interfaccia web. - 10:45/11:30, 07 Jun 2025